Completato con successo Il Progetto NAVSPACE-H

Completato con successo Il Progetto NAVSPACE-H che ha avuto come obiettivo principale il supporto allo sviluppo di un sensore completamente italiano per applicazioni Spaziali.

Il Programma ha permesso supportare lo sviluppo di un sensore giroscopico basato su risuonatore emisferico (HRG) impiegabile per satelliti e lanciatori.

La tecnologia HRG sviluppata da NG Italia è totalmente ITAR-free e permette di soddisfare le esigenze di aziende private e agenzie spaziali che necessitino di sensori high performance.

Il progetto ha coinvolto diversi partner, oltre Northrop Grumman Italia come ASI, Consorzio di Ricerca Hypatia, ENEA e Gelco S.p.A., ognuno con competenze specifiche nello sviluppo e nella caratterizzazione del sensore. Le attività di ogni partner sono state completate con successo, portando al raggiungimento degli obiettivi del progetto.

Il progetto è rientrato nell’insieme delle attività promosse dal raggruppamento “LAerospaZIO” e finanziate dalla Regione Lazio.